Bambini e Ragazzi

Trekking Nature

Quando

Dal 3 Luglio al 4 agosto 2023

Per Chi

Età compresa fra i 7 e i 14 anni

Dove

Rifugi della Valle d’Aosta

Descrizione

I Trekking Nature, promossi dall’Assessorato opere pubbliche, territorio e ambiente, si configurano per i ragazzi come opportunità per acquisire nuove conoscenze in materia ambientale, ricercare nuove relazioni, sperimentarsi e misurare le proprie potenzialità in luoghi privilegiati di socializzazione e di crescita formativa. I turni offerti rappresentano, anche per i genitori, una qualificata gestione del tempo libero dei propri figli. Il servizio sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Indaco di Aosta. Il Trekking Nature 2023, che avrà come tema fondante “Quando la plastica non c’era: ritornare ai nostri nonni e riscoprire i loro oggetti di uso quotidiano”, offrirà un’esperienza unica di vita di gruppo, di aggregazione, di rispetto delle regole, di conoscenza della montagna e sarà soprattutto una grande occasione per trasmettere ai ragazzi i principi fondamentali dell’educazione ambientale. Il tutto condotto nel modo più semplice: attraverso il divertimento.

Descrizione dei turni

Il Trekking Nature 2023 si articola su nove turni base di cinque giorni ciascuno, dal lunedì al venerdì, organizzati in base all’età dei partecipanti e alla difficoltà dei percorsi e si svolgeranno a partire dal 3 luglio fino al 4 agosto 2023. Il decimo (dal 31 luglio al 4 agosto), sarà definito al termine delle iscrizioni in funzione delle adesioni per classi di età. I turni stanziali (per i ragazzi più piccoli) prevedono il pernottamento presso una sola struttura, con escursioni e attività che spazieranno sul territorio circostante. I turni itineranti comportano due trasferimenti a piedi. In tutti i turni, in base all’età dei partecipanti, si svolgono attività di educazione ambientale, di gioco, di animazione e di sport. Ciascun turno inizia alle ore 8 del lunedì e termina alle ore 17 del venerdì. In entrambi i casi il ritrovo è nel piazzale di partenza della Funivia Aosta-Pila con sede in Aosta dove partiranno i transfer con bus riservato, fatto salvo condizioni meteo avverse. Per il giorno di partenza, i ragazzi dovranno portare, oltre al materiale indicato sul sito www.regione.vda.it, anche il pranzo al sacco.

Materiale e gadgets

A tutti i partecipanti verranno consegnati – inclusi nella quota di iscrizione – materiale e gadget. Prima della partenza: una maglietta con il logo “Trekking Nature” e una trottola da comporre e costruire in collaborazione con IVAT. In occasione dell’evento finale, tutti i partecipanti riceveranno una spilla dell’iniziativa con il logo e il link per scaricare la produzione multimediale realizzata.

Destinatari

Possono iscriversi ragazzi di età compresa fra i 7 e i 14 anni, residenti in Valle d’Aosta. Il numero massimo di posti per ogni turno è di 20, tranne che per quello rivolto ai bambini nati negli anni 2015-2016, che è di 15 partecipanti.

Iscrizioni

Le iscrizioni saranno raccolte dall’ 8 maggio e chiuderanno tassativamente il 28 maggio. Per facilitare l’invio e la raccolta delle iscrizioni anche quest’anno la modalità sarà online. Andando sul sito della Regione Vda e cliccando sul link della pagina Trekking Nature 2023 si potrà compilare l’apposito modulo online e confermare l’iscrizione stessa. Per chi volesse un supporto nella compilazione, sarà possibile, previo appuntamento, compilare il modulo insieme ad un nostro operatore. Alla conferma dell’iscrizione, ad ogni iscritto arriverà una mail con il modulo compilato che dovrà essere stampato, firmato e consegnato in Cooperativa SOLO a seguito della conferma della partecipazione che avverrà a partire dal 5 giugno. In occasione della consegna o dell’invio per mail (firmando e scansionando i Moduli) dell’Iscrizione i partecipanti dovranno anche consegnare/inviare i seguenti Moduli: il modulo dichiarazione alle riprese fotografiche e la Ricevuta telematica di pagamento (RT) rilasciata a seguito del pagamento effettuato sulla Piattaforma pagoPA della Regione. Tali moduli potranno essere scaricati dal sito della regione o da quello della Cooperativa Indaco.

Gli uffici della Cooperativa Sociale Indaco saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 (Via Bramafam 26/c, Aosta) e per particolari esigenze anche su appuntamento.

Selezione dei Partecipanti

La procedura di sorteggio per la selezione dei partecipanti avverrà entro il giorno 1 giugno 2023; qualora il numero delle iscrizioni fosse eccedente rispetto alla disponibilità dei turni, si procederà al sorteggio pubblico, alla presenza di un incaricato dell’Amministrazione regionale e di uno o più rappresentanti dei genitori degli iscritti, dando precedenza ai richiedenti che partecipano per la prima volta al Trekking Nature. A seguito del sorteggio sarà saranno predisposte due graduatorie, in ordine di sorteggio, una per i ragazzi che si sono iscritti per la prima volta all’iniziativa, l’altra per i ragazzi che hanno già partecipato al trekking nelle edizioni precedenti. Si procederà quindi all’inserimento nel turno prescelto in base alle preferenze espresse seguendo l’ordine della graduatoria. Qualora i partecipanti selezionati rinunciassero alla partecipazione al turno prescelto, la Cooperativa Sociale Indaco provvederà a contattare gli aspiranti partecipanti riportati nella graduatoria derivante dal sorteggio al fine di raggiungere il numero massimo consentito di partecipanti per ciascun turno.

Incontro con le Famiglie

Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 17.30 sarà organizzato un incontro sulla piattaforma Meet di Google con le famiglie dei partecipanti per illustrare i programmi e le modalità organizzative del Trekking Nature 2023. Alcuni giorni prima della riunione verrà inviato per mail a tutti i partecipanti il link per accedere alla stessa.

Evento Finale

L’evento finale sarà un’occasione speciale per rivivere le numerose esperienze vissute durante l’estate. Giochi, divertimento, musica e risate saranno garantite a tutti i partecipanti e alle loro famiglie. Saranno inoltre proiettati il video e le foto scattate durante i turni e all’incontro saranno presenti anche gli esperti e i professionisti qualificati in ambito ambientale, intervenuti durante lo svolgimento dei trekking, per illustrare alle famiglie le principali attività svolte con i ragazzi. La data, il luogo, l’orario e il programma dell’evento verranno successivamente comunicati e pubblicati sul sito regionale.

Turni

Tariffe

Turno Stanziale

Turno Itinerante

200€

220€

Iscrizioni

Le iscrizioni saranno raccolte dall’ 8 maggio e chiuderanno il 28 maggio.

Il pagamento dovrà avvenire solo dopo la conferma dell’effettiva selezione al Trekking Nature 2023. Si precisa che in caso di ritiro del partecipante, sarà restituito il 50% della quota solamente nei due casi esplicitati qui di seguito: ritiro con motivazione almeno 15 giorni prima dell’inizio del turno prescelto; ritiro per ragioni di salute del partecipante, comunicate prima della partenza e comprovate da certificato medico.

Responsabile

Stefano Joly

Telefono

+ 39 0165 33221

Email

trekking@coopindaco.it