Ostello della Gioventù di Saint-Barthélemy
Ostello della Gioventù di Saint-Barthélemy
La Cooperativa Sociale INDACO, fondata nel 1992, dal 2004 gestisce l’Ostello di Saint Barthelemy. Questa struttura, particolarmente adatta al Turismo sociale, è uno stabile di proprietà del Comune di Nus che ne ha affidato la gestione alla Cooperativa Sociale Indaco. La Cooperativa oltre a gestire molti servizi sociali, progetta e organizza Soggiorni di vacanza per utenze e fasce d’età differenti.
Da tali competenze della Cooperativa deriva il fatto che presso l’Ostello si possano ideare, organizzare e proporre molteplici attività quali:
L’ambiente montano alpino offre diversi spunti per quanto riguarda il tema dello sviluppo sostenibile, ovvero quella tipologia di crescita che consente alle generazioni presenti di fruire delle risorse disponibili per il proprio sviluppo, senza compromettere quello delle generazioni future. Piccole realtà rurali che da sempre applicano economie di sussistenza e di gestione dell’ambiente e del territorio con attenzione al lungo periodo sono un ottimo esempio di come l’uomo possa integrarsi con la natura senza per forza comprometterne gli equilibri. La Cooperativa INDACO, attraverso i progetti di educazione sostenibile, vuole far affrontare ai ragazzi questa particolare tematica, cercando di accrescere in loro la sensibilità verso l’ambiente, con un approccio dal locale al globale. I nostri Progetti prevedono attività didattiche, educative e animative che, utilizzando come aula i sentieri della nostra valle, permetteranno ai ragazzi di “vivere i luoghi” con un approccio vero con il territorio e le persone che vi abitano.
All’interno dell’Ostello è presente un piccolo negozio di alimentari (e non solo) che con aperture diversificate durante l’anno (nei periodi estivi e nelle vacanze di natale è aperto tutte le mattine, il resto dell’anno l’apertura è di due mattinate alla settimana) soddisfa le piccole esigenze degli abitanti e dei turisti di Saint Barthélemy.