WWF 2022

CHE COS’È UNA VACANZA WWF?

educazione e sensibilizzazione ambientale

valore ecologico dei programmi

assistenza organizzativa ai partecipanti

pregio delle località

criteri di sostenibilità

qualità delle strutture ricettive, dell’alimentazione e attenzione al prodotto locale

Durante tutta la vacanza, in momenti strutturati e non, ai ragazzi verranno passati costantemente dagli animatori, nello svolgimento del loro educativo, messaggi e insegnamenti in merito al tema della sostenibilità ambientale

Ogni soggiorno avrà come attività di base una serie di escursioni o semplici uscite sul territorio per conoscerne oltre alle peculiarità storiche e culturali, anche quelle legate alla Biodiversità

Il tema del rispetto dell’ambiente e del turismo sostenibile saranno costantemente “conditi” con attività di animazione divertenti e coinvolgenti, che renderanno la vacanza un momento di aggregazione, di sensibilizzazione e di esperienze uniche

Prodotti locali a km zero: frutta e verdura, carne, vino, Formaggio, acqua dell’acquedotto, qualche prodotto Bio non locale (yogurt, mozzarelle, verdura, ecc.)

La vacanza permetterà di approfondire la conoscenze legate ai temi di cui sopra e anche di agire quei principi di rispetto del luogo e dei suoi abitanti che devono essere tratto distintivo di un turismo responsabile

Tribù di stelle

(7-11 anni)

  • Periodo: 3-10 luglio; 17-24 luglio; 31 luglio -7 agosto 2022
  • Località: Saint Barthelemy, Nus
  • Vitto, alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza; assistenza degli animatori ed educatori esperti delle attività previste, attività; Assicurazioni RC e infortuni;

 Ancora capriole! L’erba è soffice, si infila sotto il maglione e ci fa il solletico. Mani e testa in giù, ci rotoliamo. Dopo la passeggiata, eccoci di ritorno all’ostello. I colori dei fiori si mescolano a quelli del cielo, tanto siamo in alto. Ora ci accorgiamo di un’ape che si posa su una corolla, ora ci troviamo col naso all’insù, a seguire il volo di un’aquila.

Trascorriamo il tempo insieme proprio come una tribù. Facciamo divertenti e affascinanti giochi di ruolo, fra spirito di aggregazione e apprendimento scientifico. Il paesino di Saint-Barthélemy è su un lembo di terra che sembra un balcone sulla valle; da qui, lo sguardo spalanca le porte a panorami mozzafiato e a cieli sterminati. Stasera, all’osservatorio astronomico, saremo ancora col naso all’insù, collegati al cielo da un filo invisibile che ci lega a miriadi di stelle.

Se il tempo regge, stanotte montiamo la tenda nel bosco: ci sentiamo al centro di un’avventura pazzesca. Raccogliamo la legna per il fuoco, cuciniamo e ci raccontiamo storie intorno al falò come una vera tribù. Raccogliamo anche fiori, piante, pigne: guardiamo ogni elemento della natura alpina da vicino. Con i piedi a bagno in un torrente, salutiamo le Grandi Alpi.

Montagne di sport

(11-14 anni)

  • Periodo: 3-10 luglio e 31 Luglio-7 agosto 2022
  • Località: Saint Barthélemy, Nus
  • Vitto, alloggio in pensione completa per tutta la durata della vacanza; assistenza degli animatori ed educatori esperti delle attività previste, attività; Assicurazioni RC e infortuni;

In questa valle scavata dal ghiaccio ci sentiamo così piccoli e così grandi! Il suo silenzio maestoso culla le nostre risate. Impossibile non farsi prendere dall’eccitazione; diventiamo un tutt’uno con queste grandi montagne, coi pascoli, i boschi di conifere, il fiume.

Oggi ci sono le giuste condizioni, quindi lo cavalchiamo in sella al nostro gommone, in una discesa rafting spettacolare. L’adrenalina è tanta, eppure sappiamo di essere al sicuro: ci lasciamo andare giù, veloci, sempre più veloci! Evviva!

Non ci basta, questa montagna la vogliamo anche scalare. Seguiamo la guida alpina e proviamo la sua stessa ebbrezza se guardiamo giù. Non solo. Una volta a valle, i giochi non sono finiti. E’ il momento dei famosi sport popolari valdostani; senti come fanno il tifo per noi!

Le emozioni non finiscono mai. Domani si parte, 2 giorni in tenda in uno dei punti più incantevoli della valle di Saint- Barthélemy. Davanti a un bel fuoco, le stelle brillano ancora di più.

Vertical Guys

(10-14 anni)

  • Periodo 17-24 luglio; 7-14 agosto 2022
  • Località: Vitto e alloggio in strutture/campeggi di accoglienza turistica in Valle d’Aosta.
  • Pensione completa per tutta la durata della vacanza; assistenza di una guida e di un animatore esperti, attività; Assicurazioni RC e infortuni;

Un campo tutto dedicato ai curiosi e agli amanti dell’arrampicata in ogni sua declinazione!

Qui scopriamo insieme sia il climbing outdoor che quello indoor. Andiamo ad arrampicarci sulle pareti di roccia di queste montagne pazzesche (bellissime, cioè) che affrontiamo in totale sicurezza, con la guida alpina che ci insegna, la corda, l’imbrago e la parete attrezzata che ci protegge.

E poi proviamo anche sulla parete artificiale, che permette tutto un altro tipo di arrampicata. sempre sicura e protetta, ovviamente. Così proviamo tutto, di quest affascinante abilità … eh..mica possiamo chiamarlo semplicemente sport, no?!

Non serve per forza essere già capaci, per venire ad arrampicare con noi. Basta averne la curiosità e il gusto. La guida alpina troverà uno spazio perfetto per ognuno, chi già sa arrampicare e chi vuole imparare da zero. L’unica cosa che conta è portare con noi la voglia di metterci in gioco!

Into the WILD

(14-17 anni)

  • Periodo: 10-17 luglio; 31 luglio-7 agosto 2022
  • Località: Parco Naturale del Mont Avic, sentiero dell’Alta Via n° 2 della Valle d’Aosta e Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • Pernotto in tenda e in pensione completa per tutta la durata della vacanza; assistenza di una guida e di un animatore esperti, attività; Assicurazioni RC e infortuni;

Una vera vacanza “into the wild” di totale immersione nella natura alpina a 360° .

Partiamo dal Parco del Mont Avic. Passo dopo passo, attraversiamo i suoi scenari ad alta quota, e valli e crinali, sotto i cieli tersi della Valle D’Aosta. In spalla zaino, sacco a pelo e tenda (fornita dall’organizzazione), scarponi ai piedi e via: ci immergiamo nei sentieri freschi e ombrosi di montagna e sugli alti percorsi panoramici che ci portano di valle in valle ad attraversare uno stupendo territorio alpino…a volte sembra quasi di essere nel Signore degli anelli!!

Camminiamo in gruppo senza lasciare indietro nessuno, scavalcando rocce e radici che spuntano dalla terra e percorrendo i sentieri che ci conducono fino alle valli del Gran Paradiso; a volte quasi ci sembra che gli alberi, le montagne e gli animali ci indichino la via. Di sicuro insieme agli altri amici ci fanno compagnia. Persino la luna, alla sera, ci fa da torcia per allestire il campo: montiamo le tende, prepariamo la cena e ci addormentiamo con gli amici al cospetto delle stelle.

Anche domani ci sveglieranno i ragli di Geppo e Martino, gli asini super simpatici che ci accompagnano nel nostro viaggio. Attraversiamo insieme parchi, valichi e più di 10 laghi alpini, ma l’energia non ci manca e impariamo ad occuparci anche dei nostri amici a quattro zampe.

E-NERGIA PURA!

(14-17 anni)

  • Periodo 26 giugno-3 luglio e 24-31 luglio 2022
  • Località: Primi due giorni nella vallata di Saint Barthélemy, nei giorni successivi si svolge la parte itinerante del campo, con alloggi nei campeggi di fondovalle lungo il percorso a tappe del Cammino Balteo.
  • Pernotto in ostello e in tenda in pensione completa per tutta la durata della vacanza; assistenza di una guida e di un animatore esperti, attività; Assicurazioni RC e infortuni;

Finalmente ci siamo! Stavolta andiamo alla scoperta delle bellezze naturali e culturali della più piccola regione d’Italia (che sarà anche piccola, ma è bellissima!) in sella alle nostre velocissime e-bike (mountain bike elettriche).

Il nostro fil-rouge sarà l’acqua come elemento fondamentale per la natura e le attività dell’uomo del passato e del presente.

Pedaliamo lungo i percorsi delle acque del Cammino Balteo per scoprire le tante risorse di questo bene così prezioso e pedaliamo su strade, mulattiere e sentieri, attraversando paesini, baite e pascoli. E in alcune giornate con la nostra carovana di elettrociclisti saliremo anche nelle valli laterali per escursioni in “alta quota” con pranzo in rifugio.

Ogni giorno partenze e arrivi in pedalata, pranzi al sacco, posti nuovi e super sensazione di libertà.

Per alleggerire il nostro carico ci sarà un furgone (purtroppo non elettrico) per il trasporto degli  zaini, e dell’attrezzatura, che ci raggiungerà, di giorno in giorno, all’arrivo….dove potremo montare il campo e trascorrere le nostre serate di giochi e relax sempre tutti insieme con i nostri nuovi amici.

E, ciliegina sulla torta:  siamo in Valle d’Aosta e vogliamo farci sfuggire l’occasione di fare un divertentissimo rafting?…. certo che no!

Se vuoi altre informazioni siamo a tua disposizione