I TREKKING NATURE
I Trekking Nature, promossi dall’Assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, si configurano per i ragazzi come opportunità per acquisire nuove conoscenze in materia ambientale, ricercare nuove relazioni, sperimentarsi e misurare le proprie potenzialità in luoghi privilegiati di socializzazione e di crescita formativa.
I turni offerti rappresentano, anche per i genitori, una qualificata gestione del tempo libero dei propri figli. Il servizio sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Indaco di Aosta.
Il Trekking Nature 2022, che avrà come tema fondante La flora e la fauna di montagna alla luce dei cambiamenti climatici: nuovi animali fantastici?, offrirà un’esperienza unica di vita di gruppo, di aggregazione, di rispetto delle regole, di conoscenza della montagna e sarà soprattutto una grande occasione per trasmettere ai ragazzi i principi fondamentali dell’educazione ambientale. Il tutto condotto nel modo più semplice: attraverso il divertimento.
DESCRIZIONE TURNI
Il Trekking Nature 2022 si articola su nove turni base di cinque giorni ciascuno, dal lunedì al venerdì, organizzati in base all’età dei partecipanti e alla difficoltà dei percorsi e si svolgeranno a partire dal 4 luglio fino al 5 agosto 2022. Un eventuale turno aggiuntivo, il decimo (dal 1° al 5 agosto), sarà eventualmente definito al termine delle iscrizioni in funzione delle adesioni.
I turni stanziali (per i ragazzi più piccoli) prevedono il pernottamento presso una sola struttura, con escursioni e attività che spazieranno sul territorio circostante. I turni itineranti comportano due trasferimenti a piedi.. In tutti i turni, in base all’età dei partecipanti, si svolgono escursioni in montagna, attività di educazione ambientale, di gioco, di animazione e di sport.
Ciascun turno inizia alle ore 8 del lunedì e termina alle ore 17 del venerdì. In entrambi i casi il ritrovo è nel piazzale di partenza della Funivia Aosta-Pila con sede in Aosta dove partiranno i transfer con bus riservato, fatto salvo condizioni meteo avverse.
Per il giorno di partenza, i ragazzi dovranno portare, oltre al materiale indicato sul sito http://www.regione.vda.it/territorio/iniziative/trekking/ , anche il pranzo al sacco.
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
La procedura di sorteggio per la selezione dei partecipanti avverrà entro il giorno 30 maggio 2022; qualora il numero delle iscrizioni fosse eccedente rispetto alla disponibilità dei turni, si provvederà al sorteggio pubblico, alla presenza di un incaricato dell’Amministrazione regionale e di uno o più rappresentanti dei genitori degli iscritti, dando precedenza ai richiedenti che partecipano per la prima volta al Trekking Nature. A seguito del sorteggio sarà predisposta una graduatoria, nell’ordine del sorteggio, contenente il nominativo degli aspiranti partecipanti ai trekking, suddivisi per fasce d’età. Qualora i partecipanti selezionati rinunciassero alla partecipazione al turno prescelto, la Cooperativa Sociale Indaco provvederà a contattare gli aspiranti partecipanti riportati nella graduatoria derivante dal sorteggio al fine di raggiungere il numero massimo consentito di partecipanti per ciascun turno.