Mix-été

Una montagna da imparare

Il Dipartimento Sovraintendenza agli Studi dell’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, è attuatore dell’intervento “Summer School – Una montagna da imparare (IS.3)” promosso dall’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis, nell’ambito della Strategia dell’area interna Grand-Paradis di cui alla DGR 1796 del 30/12/2019

Mix-été

Nell’ambito di tale Intervento la Cooperativa sociale Indaco, aggiudicataria del Servizio, propone “Mix-été”: 3 Soggiorni di vacanza di 5 giorni con l’obiettivo di far conoscere ai giovani partecipanti il territorio montano e di sensibilizzarli verso tematiche legate al vivere in montagna e al rispetto dell’ambiente. Mix-été ha un programma di attività innovativo ed esperienziale che permetterà ai ragazzi di vivere 5 giorni densi di emozioni, di conoscenze e di relazioni.

Destinatari

L’iniziativa è destinata ai ragazzi di età compresa tra 13 e 17 anni (anni di nascita 2005, 2006, 2007 e 2008).

Obiettivi

GLI ATOUT PRINCIPALI

  • un’esperienza di vita gruppo
  • nuove amicizie
  • attività in lingua Inglese e Francese 
  • approfondimento delle tradizioni culturali dell’area Grand-Paradis;
  • approfondimento dei mestieri della montagna
  • passeggiate ed escursioni
  • educazione ambientale
  • giochi e attività sportive
  • esperti animatori Indaco
  • una maglietta e una chiavetta USB con foto e video della vacanza
  • … e tantissimo divertimento

Descrizione turni

Il MIX-ÉTÉ 2022 si articola su tre turni base di cinque giorni ciascuno, dal lunedì al venerdì. I turni prevedono il pernottamento presso una sola struttura, con escursioni e attività che spazieranno sul territorio circostante. Il trasporto del lunedì verso la struttura di destinazione sarà garantito da un bus dedicato messo a disposizione dalla nostra Cooperativa, mentre il trasporto di rientro a casa del venerdì pomeriggio è a carico dei genitori che potranno partecipare all’evento finale di ogni turno.

Tutti le informazioni di dettaglio verranno successivamente inviate ai partecipanti effettivi del soggiorno.

I turni

I turni tra cui è possibile scegliere sono:

  • DAL 25 AL 29 LUGLIO 2022 – HOTEL GRANTA PAREY – RHEMES NOTRE DAME 
  • DAL 22 AL 26 AGOSTO 2022 – LE VIEUX CARTIER – VALGRISENCHE
  • DAL 5 AL 9 SETTEMBRE 2022 – VILLAGGIO ALPINO DON BOSCO –COGNE

Attività

Il divertimento minimo è assicurato già dal vivere un’esperienza di gruppo con coetanei, ma oltre a questa caratteristica di base i ragazzi potranno svolgere:

  • attività e momenti della giornata in lingua Inglese e Francese
  • attività di approfondimento delle tradizioni culturali dell’area Grand-Paradis;
  • attività di approfondimento dei mestieri della montagna con il coinvolgimento di testimonial e di visite in azienda;
  • attività formative concernenti l’ambiente alpino, con particolare riferimento agli effetti dei cambiamenti climatici;
  • passeggiate ed escursioni;
  • attività connesse alle tematiche di educazione ambientale e rispetto del territorio con accompagnamento di guida escursionistica;
  • giochi e attività sportive;
  • attività serali;
  • eventuali attività alternative in caso di maltempo.

Il Programma di dettaglio verrà inviato a tutti i partecipanti prima della partenza.

Il personale

In ogni turno, i ragazzi saranno assistiti (24/24h) da 2 Animatori/ Educatori selezionati e formati direttamente dalla Cooperativa Indaco.

Materiale e gadgets

A tutti i partecipanti verrà consegnata, al momento della partenza o nel corso del momento conclusivo del venerdì: una maglietta colorata con il logo dell’iniziativa. Mentre al termine dei due turni verrà consegnata, con modalità da definire, una chiavetta USB di 8 gb con foto e video della vacanza.

Le iscrizioni

Il numero massimo di posti per ogni turno è di 20. 

Le iscrizioni aprono il 6 giugno e si chiudono il 26 giugno 2022. Iscriversi sarà molto semplice. Andando sul sito della Regione VdA e cliccando sul link della pagina MIX-E’TE’ 2022 si potrà compilare l’apposito modulo online e confermare l’iscrizione stessa. In alternativa si può andare sul sito della Cooperativa Indaco e cliccare sul medesimo link. Qualora gli iscritti eccedessero il numero di 20 per ogni turno si procederà ad una selezione delle domande a mezzo sorteggio con elaborazione di una graduatoria

Per qualsiasi informazione o chiarimento potete contattare gli uffici della Cooperativa Sociale INDACO dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (Via Bramafam 26/c, Aosta).

Selezione dei partecipanti

Qualora gli iscritti eccedessero il numero di 20 per ogni turno si procederà ad una selezione delle domande a mezzo sorteggio con elaborazione di una graduatoria.

Presentazione dell’iniziativa

Al termine della procedura di selezione dei partecipanti e prima della partenza del primo turno, verrà organizzata una riunione di presentazione della vacanza. Le modalità ed eventualmente il luogo verranno successivamente comunicati.

Evento finale

L’evento finale del venerdì pomeriggio sarà un’occasione speciale per rivivere le numerose esperienze vissute durante la vacanza. Saranno inoltre proiettate le foto scattate durante il turno.

LA PARTECIPAZIONE AI SOGGIORNI MIX-ÉTÉ È TOTALMENTE GRATUITA!

ISCRIZIONI

Clicca qui per iscriverti

INFORMAZIONI

Cooperativa Sociale INDACO
Via Bramafam, 26/c – 11100 Aosta
Tel. 0165 33221
mixete@coopindaco.it

Assessorato istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate – Dipartimento Sovraintentenza agli studi

Piazza Deffeyes, 1 – 11100 Aosta

Tel. 0165 275855

www.regione.vda.it