8 settimane dal 4 luglio al 26 agosto 2022
Bambini e ragazzi, anche non residenti nell’Unité des Communes Mont Emilius, di età compresa fra i 3 anni (che abbiano frequentato il primo anno di scuola materna) e gli 11 anni (ultimo anno di scuola primaria)
Presso la scuola primaria di Fénis (Fraz. Chez Croiset, 5) e presso la struttura collocata all’interno dell’Area verde Tzanté de Bouva di Fénis.
Tutti i giorni si svolgeranno mille attività divertenti: giochi-sport di gruppo e di destrezza, Grandi Giochi di gruppo, …ed ancora: Laboratori creativi, Attività all’aria aperta, pranzi animati. Il Macrotema del centro diurno di vacanza sarà la NATURA. Ogni settimana, grazie alla preziosa collaborazione della Cooperativa Sociale Melagrana, si organizzeranno divertentissimi LABORATORI INTERCULTURALI per viaggiare e conoscere insieme paesi meravigliosi. Ogni settimana programmeremo le attività e forniremo ai genitori, oltre alla programmazione, un resoconto per coloro che accetteranno di far parte al gruppo Broadcast .
In ogni settimana, meteo permettendo, gita con trasporto presso la PISCINA SCOPERTA DI AOSTA. Pranzo al sacco a carico dei genitori.
Una settimana giornata intera: 215,00 € (dalle 7:30 alle 17:30)
Una settimana mattino con pasto: 145,00 € (solo mattino dalle 7:30 alle 13:30)
Una settimana pomeriggio senza pasto: 85,00 € (dalle 13:30 alle 17:30)
Per chi si prenoterà per almeno 4 settimane entro il 30 giugno 2022 ulteriore sconto del 10% sul totale delle settimane. Dopo il 30 giugno sconto ulteriore del 10% per il secondo/terzo … figlio/a
Solo le famiglie dei bambini residenti nei Comuni dell’Unité des Communes Mont Emilius possono usufruire del Contributo dell’Unité (50% della quota fino ad un massimo di 300€ per ogni bambino nel corso dell’intero periodo)
Le iscrizioni sono molto semplici: è sufficiente cliccare sul bottone “ISCRIZIONE” qui sotto
Le iscrizioni resteranno aperte tutta l’estate. L’iscrizione dovrà pervenire entro il lunedì della settimana precedente a cui si intende partecipare. Ci si potrà iscrivere anche dopo tale giorno ma l’iscrizione verrà accolta solo se la settimana sarà attivata e se ci saranno posti disponibili.
N.B. L’Organizzazione garantisce l’attivazione di tutte le settimane al raggiungimento di un numero minimo di 12 iscritti a settimana. L’attivazione della settimana sarà confermata entro il martedì della settimana precedente a cui si intende partecipare.
1. Ogni soggiorno avrà come attività di base una serie di escursioni o semplici uscite sul territorio per conoscerne oltre alle peculiarità storiche e culturali, anche quelle legate alla Biodiversità.
2. Il tema del rispetto dell’ambiente e del turismo sostenibile e responsabile saranno costantemente “conditi” con attività di animazione divertenti e coinvolgenti, che renderanno la vacanza un momento di aggregazione, di sensibilizzazione e di esperienze uniche.
3. Prodotti locali a km zero: frutta e verdura, carne, vino, Formaggio, acqua dell’acquedotto, qualche prodotto Bio non locale (yogurt, mozzarelle, verdura, ecc.)
Il WWF Italia ha prodotto fin dal 2002 la Carta di qualità del turismo responsabile, disciplinare dedicato all’eco-turismo responsabile.
Da più di 30 anni il WWF progetta e propone vacanze nella Natura per bambini, ragazzi, famiglie e adulti. Ogni anno migliaia di persone partecipano alle proposte di WWF Italia: viaggi e soggiorni in cui “staccare la spina” e lasciare che la natura, l’atmosfera delle attività e i nuovi amici che si incontreranno, rigenerino completamente lo spirito. Per la Valle d’Aosta il partner che WWF ha scelto è la Cooperativa sociale Indaco che, coniugando la propria pluriennale esperienza di soggiorni di vacanza con una storica “anima verde” di turismo ambientale e sostenibile, ha da ormai 8 anni l’onore e il privilegio collaborare con un’organizzazione leader del settore.
Costo: €600
Costo: €600
Costo: €650
Costo: €750
Le iscrizioni sono molto semplici: è sufficiente cliccare sul bottone “ISCRIZIONE” qui sotto
Le iscrizioni resteranno aperte tutta l’estate sul nostro sito oppure sul sito dell’Unité www.cm-montemilius.vda.it.
Animatori Indaco! Per diventare Animatore Indaco si deve superare una selezione importante e una formazione impegnativa di 2 giorni. Questo percorso garantisce personale qualificato, attento agli aspetti educativi e assistenziali, brillante e propositivo. Tutti i nostri operatori hanno già partecipato ad una formazione specifica sul Primo Soccorso e sulle Procedure Covid 19. I rapporti operatore/ragazzi saranno quelli stabiliti dai protocolli sanitari vigenti.
Grande attenzione sarà dedicata al momento del pasto sia in termini di qualità del cibo sia in termini di attenzione educativa rispetto a questo importante momento della giornata dei nostri ragazzi.
Solo le famiglie dei bambini residenti nei Comuni dell’Unité des Communes Mont Emilius possono usufruire del Contributo dell’Unité (50% della quota fino ad un massimo di 300€ per ogni bambino nel corso dell’intero periodo)