CHE COS’E’ UNA VACANZA WWF?
- qualità dei programmi educativi e delle attività proposte;
- educazione e sensibilizzazione ambientale;
- valore ecologico dei programmi
- pregio della località;
- criteri di sostenibilità;
- qualità alimentazione e attenzione al prodotto locale;
- qualità delle strutture ricettive.
1. Ogni soggiorno avrà come attività di base una serie di escursioni o semplici uscite sul territorio per conoscerne oltre alle peculiarità storiche e culturali, anche quelle legate alla Biodiversità.
2. Il tema del rispetto dell’ambiente e del turismo sostenibile e responsabile saranno costantemente “conditi” con attività di animazione divertenti e coinvolgenti, che renderanno la vacanza un momento di aggregazione, di sensibilizzazione e di esperienze uniche.
3. Prodotti locali a km zero: frutta e verdura, carne, vino, Formaggio, acqua dell’acquedotto, qualche prodotto Bio non locale (yogurt, mozzarelle, verdura, ecc.)
Il WWF Italia ha prodotto fin dal 2002 la Carta di qualità del turismo responsabile, disciplinare dedicato all’eco-turismo responsabile.
Da più di 30 anni il WWF progetta e propone vacanze nella Natura per bambini, ragazzi, famiglie e adulti. Ogni anno migliaia di persone partecipano alle proposte di WWF Italia: viaggi e soggiorni in cui “staccare la spina” e lasciare che la natura, l’atmosfera delle attività e i nuovi amici che si incontreranno, rigenerino completamente lo spirito. Per la Valle d’Aosta il partner che WWF ha scelto è la Cooperativa sociale Indaco che, coniugando la propria pluriennale esperienza di soggiorni di vacanza con una storica “anima verde” di turismo ambientale e sostenibile, ha da ormai 8 anni l’onore e il privilegio collaborare con un’organizzazione leader del settore.